Dal 1890. Passione per il grano che si traduce in farine di qualità BIO
Azienda
La nostra famiglia è nel settore della macinazione dei cereali dalla fine dell’Ottocento.
In tale epoca il bisnonno dell’attuale titolare, Domenico Cicogni, rileva il mulino in cui lavora come apprendista in località Caposelvi, nel comune di Montevarchi.
Tale molino ad acqua esisteva già nel 1584 come si può riscontrare in una pianta dell’epoca dei Capitani di Parte Guelfa.
Al centro della foto possiamo vedere Domenico con la moglie Angela e nella parte sinistra il loro figlio Giovanni Battista con la moglie Giulia.
La foto è del 1925 e l’anno successivo nasce Sergio Cicogni che continuerà l’attività molitoria trasferendo nel dopoguerra il molino due chilometri più a valle nella sede attuale e attivando, accanto al molino a pietra, un piccolo molino elettrico a cilindri.
Nel 1975 la società viene gestita dal figlio Siro che affianca il padre e l’azienda continua tuttora ad essere condotta a carattere familiare come nelle generazioni passate.
Negli anni Ottanta realizziamo un centro di stoccaggio e un impianto per la produzione di mangimi naturali composti per animali.
Nel 2001 entriamo a far parte del circuito biologico che viene potenziato anche con il molino a grano e con l’apertura al pubblico del nostro negozio alimentare Il Molino Negozio Bio dove è possibile trovare tutti i nostri prodotti di filiera Apice.
Recentemente siamo diventati anche Casa Sementiera di antiche varietà di grano, che facciamo coltivare alla nostra filiera di agricoltori biologici e abbiamo anche realizzato un impianto per la commercializzazione dei semi riprodotti che vengono garantiti con certificato biologico: Frassineto, Sieve, Abbondanza, Conte Marzotto, Andriolo, Autonomia, Antico Saragolla, Inallettabile.